
La compagnia non rientra nemmeno tra quelle abilitate ad operare in Italia. La crisi rende più semplice il proliferare delle polizze false
L'ISVAP continua a segnalare, settimana dopo settimana, il proliferare di false polizze RC Auto. Ecco l'ultimo comunicato diramato dall'Istituto di Vigilanza:
L'ISVAP informa che è stata segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto false intestate alla compagnia:
“Haifa Insurance”
società che non rientra tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all'esercizio dell'attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana.
L'Autorità richiama pertanto l'attenzione degli utenti e di chi rilascia tali coperture assicurative che l'eventuale stipulazione di polizze r.c. auto recanti l'intestazione Haifa Insurance comporta, per i contraenti, l'insussistenza della copertura assicurativa e, per coloro che le rilasciano, lo svolgimento di un'attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
Più in generale, l'ISVAP raccomanda sempre di verificare, prima della sottoscrizione dei contratti, che gli stessi siano emessi da imprese regolarmente autorizzate allo svolgimento dell'attività assicurativa.
Chiarimenti ed informazioni in merito potranno essere richiesti presso la sede di questa Autorità (Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma – tel. 06.42.133.1 – telefax 06.42.133.206) o acquisiti direttamente attraverso la consultazione dell'Albo delle imprese disponibile sul sito Internet www.isvap.it