Torna l'Electric City: ecco le auto in prova

Torna l'Electric City: ecco le auto in prova Il padiglione 30 del Motor Show di Bologna 2011 ospita Enel e tutte le novità relative alla mobilità elettrica del futuro

Il padiglione 30 del Motor Show di Bologna 2011 ospita Enel e tutte le novità relative alla mobilità elettrica del futuro

2 Dicembre 2011 - 08:12

Anche quest'anno, l'appuntamento con Electric City avrà luogo presso il padiglione 30 riservato alla mobilità ecosostenibile. Enel è lo sponsor principale di questo padiglione totalmente dedicato alla mobilità del futuro e le auto elettriche.

ACCORDO ENEL E HERA – Sempre più spesso gli automobilisti si chiedono come potranno ricaricare la loro auto elettrica, qualora dovessero acquistarne una. Hera risponde a questa necessità sviluppando una rete di colonnine di ricarica delle auto elettriche che saranno distribuite in accordo con la Regione Emilia Romagna, in particolare ad Imola e Modena. Durante il Motor Show di Bologna, i visitatori potranno interagire giocando ad un video game e informandosi attraverso contributi multimediali speciali. Insomma un coinvolgimento totale che permetterà di comprendere come funziona realmente una colonnina di ricarica. Un accordo tra Enel e Gruppo Hera permetterà di estendere il sistema di mobilità elettrica a Reggio-Emilia, Bologna e Rimini. Tutto ciò aiuterà ad incentivare chi vorrebbe acquistare un'automobile elettrica.

LE AUTO IN PROVA – Per passare dalla teoria alla pratica, i visitatori potranno testare le vetture elettriche nella pista presente nelle aree esterne. Alcune tra le auto a disposizione sono:

  • Renault – Fluence Z.E. e Kangoo Z.E.
  • Smart – Fortwo Electric Drive
  • Volvo – V60 Plug-In Hybrid e C30 Full Electric
  • Mitsubishi – i-Miev

Alcuni progetti speciali riguardano:

  • 500 elettrica, portata dalla Micro-Vett, azienda leader per la progettazione e la costruzione di veicoli a trazione elettrica
  • HX-T Cabrio, mini Hummer elettrico, con Cuomoto, concessionario esclusivo per M.E.V. (My Electric Vehicle) HUMMER in Italia
  • Una novità interessante sarà la mitica DeLorean di “Ritorno al Futuro” in versione elettrica, creata dalla Fondazione eV-Now! per il progetto SvoltaElettrica, dedicato alla diffusione della cultura delle auto elettriche.

FIAMM – FIAMM, azienda leader per la produzione di batterie, si presenta al Motor Show di Bologna 2011, presso il padiglione 30, con una Think City Car che sarà alimentata con speciali batterie al sale e che potrà essere testata dai visitatori. FIAMM presenta in questa occasione le sue nuove batterie al sodio di cloruro di nickel. Si tratta di batterie al sale che potranno essere applicate nei settori del trasporto pubblico e logistico, fino a raggiungere l'auto elettrica privata. Per quanto riguarda le Micro HEV (Hybrid Electric Vehicle), l'azienda presenta le batterie di avviamento quali FIAMM EcoForce con tecnologia AGM (Absorbent Glass Material) ideale per le auto con dispositivi Start&Stop e Brake Energy Regeneration, e AFB (Advanced Flooded Battery) ideale per le vetture “compact” equipaggiate dal solo Start&Stop. Tra le novità, FIAMM presenterà MSH (Multi Sound Horn), l'avvisatore che offre diverse segnalazioni acustiche come avvisatori di retromarcia, sensore di freno a mano attivato, avviso di temperatura elevata ed avvisatore intermittente.

LE UNIVERSITA' – L'innovazione tecnologia viene dalla ricerca e la ricerca viene anche dalle Università. Per questo all'interno del padiglione Electric City è stato predisposto uno spazio per Università e Istituti di Tecnologia, Ricerca e Sviluppo che presenteranno diversi prototipi:

  • Politecnico di Milano: una citycar compatta a idrogeno
  • Università di Bologna ed Enea (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile): due prototipi elettrici con batterie al litio
  • Università di Roma – Tor Vergata: un pickup ibrido

Commenta con la tua opinione

X