È partito da Firenze il road show “Viva l'auto a basse emissioni”

Il sindaco Matteo Renzi ha fatto gli onori di casa su una Nissan Leaf. La manifestazione itinerante si concluderà a Torino il prossimo ottobre
Ha preso il via dal capoluogo toscano il road show “Viva l'auto a basse emissioni”, una manifestazione itinerante che ruota intorno alla mobilità elettrica e che, dopo aver toccato diversi comuni toscani che hanno dichiarato il loro interesse alla salvaguardia dell'ambiente, si concluderà a Torino dal 14 al 16 ottobre prossimi.
CONVEGNO E TALK SHOW – La tappa “fiorentina” ha avuto uno svolgimento suddiviso in due fasi distinte. Durante la prima, nella Sala delle Miniature di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria, si è tenuto un convegno-dibattito durante il quale hanno parlato diversi relatori. Ha esordito Simone Tani, dirigente del Servizio Promozione Economica ed Accoglienza Turistica del comune di Firenze, seguito da Pier Luigi Del Viscovo, direttore del Centro Studi Fleet & Mobility, il quale ha illustrato i risultati della ricerca “Il car sharing esiste. E si chiama taxi“. Andrea Solari, vice direttore generale di Arval, una societa di noleggio a lungo termine che si dichiara particolarmente attenta alla mobilità elettrica, ha affermato che «Il 25% del costo di mantenimento di un'auto è dato dal carburante. Due terzi delle aziende italiane hanno perciò deciso di inserire il prodotto elettrico nelle loro car policy. In Italia, comunque, esiste un altro settore che attrae attenzione, quello del diesel ibrido, per il quale, secondo i dati emersi dal Barometro 2011 del nostro Corporate Vehicle Observatory, ha mostrato interesse il 33% delle realtà monitorate». Sono intervenuti al talk show anche Paolo Paoletti, direttore sviluppo di Sorgenia, azienda attiva nella produzione e distribuzione dell'energia elettrica, e Marco Ierpi, dirigente del settore Viabilità della regione Toscana. Hanno preso la parola anche tra dirigenti di altrettante case fortemente coinvolte nello sviluppo di veicoli elettrici, cioé Giuseppe George Alesci e Andrea Baracco, direttori della comunicazione rispettivamente di Nissan e di Renault, e Guido Montanari, direttore vendite Business di Citroën.
TUTTI AL TEST DRIVE, GUIDA IL SINDACO – La seconda fase della giornata ha visto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, e tutti gli intervenuti (erano presenti anche i sindaci dei comuni toscani con oltre 10 mila abitanti e gli assessori competenti) spostarsi in largo Annigoni per un test drive sui veicoli elettrici messi a disposizione da cinque case automobilistiche, Nissan, Renault, Citroën, Mitsubishi e Smart, che hanno portato alla manifestazione, rispettivamente, una Leaf, una Fluence Z. E., una C-Zero, una i-MIEV e una fortwo eletric drive. Il primo a partire, al volante della Nissan Leaf, è stato ovviamente il sindaco Renzi, che ha fatto giustamente gli onori di casa. In realtà, come rivela la foto che pubblichiamo, lo stesso giorno Renzi ha guidato per le vie di Firenze anche una Renault Fluence Z. E. “Viva l'auto a basse emissioni” si concluderà nel periodo 14-16 ottobre a Torino, in piazza Vittorio, nella tre giorni dedicata alla mobilità sostenibile, alla presenza delle massime istituzioni e della stampa nazionale.