Cresce in Italia il gradimento dell'auto condivisa

Cresce in Italia il gradimento dell'auto condivisa Fino a pochi anni fa "carpooling" era un termine pressoché sconosciuto da noi. Oggi

Fino a pochi anni fa "carpooling" era un termine pressoché sconosciuto da noi. Oggi, invece, gli italiani mostrano di apprezzare questo servizio. Che va diffondendosi

23 Febbraio 2011 - 05:02

Il carpooling, cioè l'abitudine di condividere una vettura tra più persone che presentano esigenze di spostamento compatibili, si sta lentamente diffondendo anche in Italia, nonostante il ritardo che ancora ci separa da altri Paesi, principalmente Francia e Germania. Secondo Postoinauto.it, che con 7 mila utenti registrati è il primo portale italiano di questa specialità, i posti in auto condivisi dalla creazione del portale stesso (febbraio 2010) a oggi sono stati circa 30 mila, il che equivale a un risparmio potenziale di 150 tonnellate di CO2 che non sono state immesse nell'atmosfera.

MOLTI GIOVANI… – Le statistiche di Postoinauto.it dicono che la maggior parte degli utenti del carpooling è costituita dai giovani: la fascia dai 18 ai 24 anni rappresenta il 31% del totale, quella dai 25 ai 34 anni vale invece il 29% e gli studenti sono il 37%. Ciò è comprensibile, visto che sono proprio i giovani, in particolare se studiano ancora, quelli più sensibili al tema degli spostamenti a basso costo. Altro dato interessante, le donne sono il 38%, il che indica anche da parte del pubblico femminile un certo grado di fiducia in un servizio che prevede di condividere l'auto con degli sconosciuti. A questo proposito, però, è opportuno sottolineare che Postoinauto.it offre anche la possibilità alle donne di condividere la vettura esclusivamente con altre donne.

… E ANCHE MILITARI – Per quanto riguarda la distribuzione geografica, Milano, Roma e Torino sono le provincie dove il servizio è più utilizzato, mentre la prima provincia del Sud è Napoli, al 7° posto, seguita da Salerno all'11°. In sette provincie, cinque delle quali sono in Sardegna, manca l'offerta del servizio. I “passaggi” più richiesti sono quelli per la tratta Milano-Roma (e viceversa), seguite da Roma-Firenze, Roma-Bologna e Napoli-Roma. Altre curiosità sono il fatto che il 5% degli utenti appartenga alle Forze Armate o dell'Ordine e che la marca di auto più offerta sia Fiat con il 18,4%, seguita da Ford (14,9%), Volkswagen (6,4%) e Volvo (6%). Postoinauto.it non trascura gli aspetti legati alla sicurezza: chi chiede e offre un passaggio viene tracciato su internet (la prenotazione si fa solo online) e non manca un sistema che valuta la puntualità, lo stile di guida e il rispetto del codice della strada da parte dell’autista.

1 Commento

Alessia
19:00, 24 Febbraio 2011

Io mi sono trovata molto bene sul sito http://www.viaggiainsieme.it , è buono per il car pooling e mi piace per la sua trasparenza.Voto 10!

X