
L'iniziativa, battezzata "Dai voce alla sicurezza", intende favorire il dibattito tra gli operatori professionali del trasporto sui temi legati alla sicurezza stradale. Premi per tutti i partecipanti
Partirà il prossimo settembre l'iniziativa “Dai voce alla sicurezza” con la quale Pirelli e il portale Trasporti-Italia.com intendono raccogliere opinioni e proposte da parte degli autotrasportatori sui temi legati alla sicurezza stradale.
NUMERO VERDE – A disposizione dei professionisti dell'autotrasporto ci sarà un un numero verde chiamando il quale sarà possibile consegnare all'operatrice un messaggio vocale spiegando che cosa significa essere un autotrasportatore e fornendo indicazioni e suggerimenti sulla sicurezza stradale. In alternativa alla telefonata, sarà possibile inviare un sms. Entrambi i messaggi, vocali e sms, finiranno in una radio digitale collegata al sito Trasporti-Italia.com. Il tutto, in realtà, si configurerà come un concorso, poiché i partecipanti, in cambio del loro contributo di testimonianze e idee, riceveranno un omaggio non ancora specificato (lo sarà tra pochi giorni).
FAVORIRE IL DIBATTITO – I messaggi saranno veicolati in esclusiva dal portale Trasporti-Italia.com verso il mondo dei trasporti. L'obiettivo è quello di favorire nella categoria un dibattito che utilizzerà, oltre al sito web, anche la pagina facebook, la newsletter settimanale e le applicazioni per smartphone. Sul portale stesso, un'applicazione consentirà di ascoltare i messaggi audio o leggere gli sms.
100 ANNI NEI CAMION – “Dai voce alla sicurezza” sposa l'impegno di Pirelli (che quest'anno festeggia il centenario del suo ingresso nel mercato degli pneumatici per il trasporto pesante) nella promozione di iniziative che si ispirano ai principi della Carta Europea per la Sicurezza Stradale, di cui il gruppo italiano è firmatario. Le attività lanciate da Pirelli mirano infatti ad accrescere la consapevolezza di automobilisti e autotrasportatori sul ruolo determinante della qualità e della manutenzione degli pneumatici nella prevenzione degli incidenti.