
Compri l'auto e ti regalano una famiglia italiana "allacciata". E' il video ironico della Fiat 500L
Sembrerebbe pura autoironia ma a pensarci bene lo spot che Fiat ha realizzato per i clienti USA trasmette molta più sicurezza di quanto lo slogan riesca ad esaltare la nuova Fiat 500L. E se credete sia azzardato mostrare tutti i passeggeri allacciati ai sedili dove la cintura di sicurezza non è sempre obbligatoria (in Italia è obbligatorio allacciarle anche dietro, ma la legge cambia da Paese a Paese), allora è un azzardo utile che merita anche la nostra attenzione.
IL VALORE DI UNO SPOT – Il video virale con cui Fiat da un po' di tempo pubblicizza la 500L negli USA mostra il lato semplice, passionale e divertente del nostro Paese ma noi vogliamo proporvi una chiave di lettura diversa, quella della sicurezza di guida. Perché se una Casa costruttrice investe milioni di euro in ricerca per costruire un'auto affidabile (vedi il lavoro svolto al Centro Sicurezza Fiat) fa piacere vedere che ne dà notizia nel modo migliore. Contrariamente a quanto invece si vede nello spot Volvo, azienda che fa della sicurezza stradale la sua bandiera, in cui un'icona musicale del Pop dà il cattivo esempio al volante, guidando senza mani e con musicisti al seguito non cinturati.
PERCHE' SOLO IN AMERICA? – La scenetta americana propone due sposini che hanno appena comprato una Fiat 500L (qui il nostro test drive approfondito) e mentre la ritirano si ritrovano, come qualsiasi accessorio offerto gratis dalla concessionaria, una famiglia italiana sui sedili posteriori. Nelle immagini, i passeggeri italiani chiassosi e gioviali non catturano subito l'approvazione degli americani che poi finiscono per innamorarsi del loro stile di vita. Il risultato è uno spot ben fatto che, nonostante quello della sicurezza non sia il tema principale, riesce a mettere bene in evidenza il corretto uso delle cinture di sicurezza. Un plauso meritato al Lingotto che dovrebbe lanciare questo tipo di pubblicità anche sugli schermi italiani.