Cellulari alla guida: negli Usa vogliono proibirli del tutto

Gli Stati Uniti potrebbero rivoluzionare il Codice della Strada e proibire del tutto telefonate e SMS mentre si guida
L'utilizzo del cellulare alla guida è una materia estremamente controversa. Anche SicurAuto non ha mancato di sottolineare come l'utilizzo del telefonino sia estremamente pericoloso se si è alla guida e fiumi di parole e raccomandazioni sono state riversate all'argomento su tantissimi altri media. Eppure, c'è qualcuno tra i nostri lettori che può dire di non aver visto nessuno al telefono mentre sta guidando nelle ultime due settimane? Si tratta di una pratica imprudente, ma talmente diffusa da poter essere considerata una piaga, al punto che negli USA stanno pensando a un radicale giro di vite. In pratica, si fa strada l'idea di proibire qualsiasi uso del telefonino mentre si guida, anche se dotato di auricolari. La tendenza è in atto e nel Paese vi sono già college (o gruppi di college) e altre istituzioni che nella policy aziendale proibiscono quasiasi uso del telefonino, anche se con auricolare e in modalità “hands-free”, mentre si guidano auto aziendali o anche private che siano impiegate a scopo aziendale. C'è da dire che nell'ambto degli Stati dell'Unione la legislazione in merito è estremamente variegata.
SMS FATALI – La causa scatenante (poiché se non ci scappa il morto spesso anche negli States non si riesce mai a fare nulla), è un maxi-tamponamento avvenuto lo scorso anno nel Missouri, che costò la vita a due persone e portò al ferimento di altre 38, tutti studenti liceali. È stato poi accertato che l'incidente era avvenuto perché un ragazzo alla guida di un pickup era troppo impegnato a mandare SMS per fare attenzione alla strada. Pare ne avesse inviati e ricevuti una decina nel corso dei precedenti dieci minuti, quindi possiamo ritenere che in quel momento la guida fosse l'ultimo dei suoi pensieri. Davanti a una tale tragedia, anche le autorità americane hanno deciso di prendere provvedimenti. Verrebbero proibite totalmente telefonate e SMS in qualsiasi forma e per qualsiasi evenienza, con una soglia di tolleranza per comprovati casi di emergenza.
PROVVEDIMENTO – La richiesta di inasprire le leggi stradali negli Stati Uniti è stata avanzata dalla National Transportation Safety Board, associazione per la sicurezza sulla strada che, pur non avendo il potere di promulgare leggi, può comunque influenzare il Congresso degli Stati Uniti. Vista l'attenzione mediatica per la questione, tra l'altro, sembrano esserci davvero poche probabilità che questa legge non venga adottata da un numero sempre maggiore di Stati. Tra le raccomandazioni dell'NTSB c'è anche quella di provvedere a dotare le auto (su qualcuna c'è già) di un dispositivo Bluetooth che in caso di chiamata diretta al telefono del guidatore comunichi automaticamente che quest'ultimo non può rispondere perché sta guidando e che richiamerà in un secondo tempo.
ITALIA – In Italia è in vigore un regime di tolleranza zero, per così dire, nei confronti di chi usa il cellulare mentre guida. Purtroppo, però, questo pericolosissimo malcostume rimane comunque ben radicato in molte persone. Non vogliamo fare i giustizieri, ma purtroppo anche rispondere una sola volta al cellulare usando le mani può causare incidenti anche molto gravi. Non è necessario che sia un'abitudine. Per quanto leggi dure in questo senso possano senz'altro aiutare, nulla può sostituire il buon senso. E lo stesso vale per gli sms, che possono aspettare finché non ci si ferma, mentre se il nostro lavoro impone la ricezione di telefonate urgenti, un buon auricolare Bluetooth costa solamente pochi euro. Pare che i giovani siano i più indisciplinati in questo senso. L'aumento di funzioni negli smartphone certo non aiuta a resistere alla tentazione di utilizzarle. Tuttavia, è una tentazione alla quale bisogna resistere. Per riuscirci, basta fermarsi un attimo a pensare alle conseguenze tragiche dell'investimento di un pedone che non si è evitato o visto perché si stava messaggiando qualcuno: davvero quel messaggio era così importante?