(AGI) - Roma, 6 dic. - Si va sempre incontro a una multa se si parcheggia sulle strisce pedonali, anche se si ef invalidi e lfauto ef munita dellfapposito contrassegno. Ef quanto si...
(AGI) – Roma, 6 dic. – Si va sempre incontro a una multa se si parcheggia sulle strisce pedonali, anche se si ef invalidi e lfauto ef munita dellfapposito contrassegno. Ef quanto si evince da una sentenza della Cassazione, con la quale ef stata confermata la sanzione, pari a 127 mila vecchie lire, elevata ad una donna che aveva lasciato la propria vettura proprio sullfattraversamento pedonale.
Il giudice di pace di Terni aveva dato invece ragione alla signora, che aveva detto di aver posteggiato sulle strisce per gnon intralciare il traffico e per non bloccare le altre autovetture regolarmente parcheggiateh, per non piuf di un quarto dfora, per sbrigare una pratica in banca. Il giudice di primo grado aveva cosif ritenuto che le ragioni della donna fossero gattendibilih e che glfillecito amministrativo era stato commesso per necessitafh.
La Suprema Corte (seconda sezione civile, sentenza n.25388), invece, accogliendo il ricorso del Comune di Terni contro il provvedimento del giudice di pace, ha osservato che ganche coloro che utilizzano gli autoveicoli per il trasporto delle persone invalide (in possesso dello specifico contrassegno), nonostante alcune agevolazioni accordate a tale tipologia di utenza, devono rispettare i divieti imposti dallfarticolo 158 del codice della strada (divieto di sosta, ndr) gproprio per la presunzione accordata dal legislatore di intralcio e pericolo per la circolazione nel caso delle specifiche violazionih. (AGI)
Commenta con la tua opinione