Bridgestone: un nuovo sistema di monitoraggio della pressione

Bridgestone: un nuovo sistema di monitoraggio della pressione Bridestone presenta un nuovo sistema di valutazione della pressione e della temperatura degli pneumatici all'E-safety Challenge 2011 in corso a Vienna.

Bridestone presenta un nuovo sistema di valutazione della pressione e della temperatura degli pneumatici all'E-safety Challenge 2011 in corso a Vienna.

1 Giugno 2011 - 07:06

Si chiamano TPMS, e sono dei sistemi per il controllo in tempo reale della pressione degli pneumatici e della loro temperatura. Bridgestone, in occasione dell'E-safety Challenge 2011, tenutosi a Vienna, presenta una sua versione innovativa di questo sistema.

PRINCIPI FONDAMENTALI – I TPMS (acronimo per Tyre pressure monitoring system, sistema di monitoraggio pressione degli pneumatici) sono dei dispositivi elettronici che consentono, tramite controllo diretto o indiretto, di valutare se uno pneumatico necessita o meno di essere gonfiato o se ha raggiunto una temperatura eccessivamente alta, in modo da potere allertare il conducente ed evitare principalmente i rischi ma anche permettere minori consumi di carburante. Per verificare le condizioni dello pneumatico i TPMS possono intervenire fisicamente per la valutazione dei parametri di sicurezza oppure indirettamente, ad esempio controllando la velocità di rotazione di tutti i punti dello pneumatico o altre caratteristiche di interesse.

SISTEMA BRIDGESTONE – La Bridgestone inserisce all'interno dei TPMS delle unità RF (radio frequenziali) che consentono di inviare ogni 4 secondi un segnale contenente la pressione e la temperatura dello pneumatico e un numero identificativo inserito per motivi di sicurezza e per rendere univoco il messaggio stesso. La peculiarità di questo sistema è la sua integrazione con i dispositivi mobili, come palmari o cellulari, ma anche con dispositivi innovativi che possono essere di pubblico utilizzo (colonnine stradali). In questo modo la sicurezza è garantita da velocità di comunicazione e tempestivo intervento, sono garantiti altresì minori consumi e quindi minori costi di esercizio. Il sistema Bridgestone uscirà sul mercato dei veicoli commerciali operanti attraverso il programma di gestione delle flotte Total Fleet Management. per la seconda metà del 2011.

Commenta con la tua opinione

X