BMW X5: richiamati negli Usa 923 esemplari

BMW X5: richiamati negli Usa 923 esemplari Tendicinghia difettoso per un piccolo lotto di produzione della Suv tedesca. La colpa è di un fonitore esterno BMW che ha prodotto una serie di pezzi con una saldatura difettosa

Tendicinghia difettoso per un piccolo lotto di produzione della Suv tedesca. La colpa è di un fonitore esterno BMW che ha prodotto una serie di pezzi con una saldatura difettosa

1 Luglio 2011 - 12:07

La filiale americana della casa di Monaco inizierà da questo mese le operazioni di richiamo di 923 esemplari della sua X5 in versione diesel prodotti dal 31 marzo al 19 maggio di quest'anno, quindi tutti appartenenti al model year 2011. L'inconveniente, attribuibile a un fornitore esterno di BMW, riguarda il tendicinghia che mantiene alla tensione corretta la cinghia che comanda la pompa del servosterzo: per colpa di una saldatura non eseguita correttamente, il tendicinghia potrebbe spezzarsi senza preavviso, lasciando il conducente senza l'ausilio dell'idroguida.

SERVOSTERZO INDISPENSABILE – Qualora questo accadesse, lo sterzo della vettura si irrigidirebbe improvvisamente (la X5 è un veicolo piuttosto pesante, per cui muoverne le ruote senza l'aiuto del servosterzo non è cosa semplicissima) e il guidatore, disorientato, potrebbe perderne il controllo causando un incidente stradale. Doveroso, quindi, l'intervento delle autorità federali americane, sempre attentissime alla sicurezza dei veicoli. Il tendicinghia non è riparabile, quindi il rimedio individuato dalla casa consiste nella sostituzione gratuita del particolare difettoso con uno idoneo, un intervento non complicato che dovrebbe concludersi già nel corso del mese di luglio.

Commenta con la tua opinione

X