Novità in autostrada: Overload Tutor per pesare i Tir

Novità in autostrada: Overload Tutor per pesare i Tir È un nuovo sistema per il controllo del peso dei veicoli commerciali e industriali in movimento

È un nuovo sistema per il controllo del peso dei veicoli commerciali e industriali in movimento

23 Dicembre 2011 - 07:12

No, non confondetevi. Il Tutor è il sistema che misura soprattutto la velocità media di tutti i veicoli in autostrada. L'Overload Tutor, invece, è un nuovo sistema che controlla il peso dei mezzi commerciali e industriali in movimento.

PER LA SICUREZZA – Il gestore Autostrade per l'Italia ritiene che il sistema Tutor per misurar la velocità media (sviluppato e gestito dalla Polizia stradale dal 2006) abbia dato ottimi risultati sotto il profilo della sicurezza stradale. E passa così alla seconda fase: l'Overload Tutor. Il motivo è semplice: l'eccesso di massa di un mezzo pesante, cioè un carico eccessivo trasportato, manda in crisi il sistema di sicurezza del veicolo: si allungano gli spazi di frenata e il mezzo diventa instabile, rendendo difficile la manovra di emergenza e compromettendo anche il carico trasportato. L'aumentata energia cinetica rende più probabile un incidente. Ed ecco allora l'Overload Tutor per la pesatura dinamica dei veicoli pesanti: anche questo progetto vede la collaborazione fra Autostrade per l'Italia e Polstrada.

SANZIONI – A oggi, le infrazioni per peso oltre i limiti previsti dal Codice della Strada possono essere sanzionate solo se la pesatura viene effettuata con il mezzo fermo su una postazione statica omologata. Overload Tutor affianca a quest'ultima un dispositivo per la pesatura dinamica, posizionata lungo l'autostrada 10 chilometri prima dell'area di sosta dov'è presente la pesa per il controllo statico.

QUATTRO SENSORI – L'Overload Tutor ha quattro sensori per ciascuna corsia installati nella pavimentazione che individuano la classe di ogni veicolo, il numero di assi, la velocità e il peso. In più, ci sono telecamere poste su un portale in grado di acquisire immagini digitali con elevata risoluzione grafica: la Polizia stradale individuare e ferma il mezzo in eccedenza di carico. Il sistema di pesa dinamica è collegato tramite la rete Umts con un portatile in dotazione alla Polizia: qui vengono visualizzate le immagini dei veicoli in sovrappeso rilevati, con data e ora del transito e tempo di arrivo stimato. Risultato: massima precisione e niente perdite di tempo in controlli meno tecnologici. Tant'è vero che il progetto ha trovato il supporto del Comitato centrale dell'Albo degli autotrasportatori e del Codacons. Al momento, siamo a cinque postazioni sulla rete di Autostrade per l'Italia, ma altre ne arriveranno.

Commenta con la tua opinione

X