Semaforo verde per Renault: arriva il sedile girevole

Semaforo verde per Renault: arriva il sedile girevole La casa francese agevola i passeggeri a capacità motoria ridotta con un particolare sedile girevole. Per ora sarà un optional disponibile solo sulla Clio. Il prezzo è un po' elevato: 1.600 euro.

La casa francese agevola i passeggeri a capacità motoria ridotta con un particolare sedile girevole. Per ora sarà un optional disponibile solo sulla Clio. Il prezzo è un po' elevato: 1.600 euro.

16 Aprile 2010 - 07:04

La casa francese introdurrà dal prossimo giugno, primo costruttore europeo, un particolare tipo di sedile girevole per il passeggero anteriore che non mancherà di suscitare l'interesse della clientala disabile o con qualche limitazione nella mobilità.

Il dispositivo verrà offerto per ora su un'edizione speciale della Clio (3 e 5 porte) che verrà presentata in occasione del 20° anniversario dell'utilitaria transalpina. Il nuovo sedile mantiene tutte le prerogative di sicurezza di quello normale, dal quale non si differenzia nemmeno per l'aspetto, e anche le normali regolazioni di scorrimento avanti/indietro e di inclinazione dello schienale.

Mediante la manovra di una semplice leva il sedile, che può ospitare occupanti con un peso fino a 130 kg, ruota verso l'esterno di 75°, permettendo così al passeggero con difficoltà motorie di salire e scendere più agevolmente dall'auto. Non manca un poggiapiedi integrato che durante la marcia si ritrae discretamante nella base per non occupare spazio inutilmente. Ovviamente è compatibile con tutti gli airbag montati e le cinture di sicurezza presenti a bordo, ma non con i seggiolini isofix

Il nuovo sedile, progettato da Renault Tech (la divisione della casa francese che si occupa degli allestimenti speciali), è montato direttamente in fabbrica e verrà inserito nel listino degli optional a richiesta per le vetture destinate inizialmente a sei Paesi: Belgio, Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera. Da noi costerà 1.600 euro, un prezzo che riteniamo piuttosto salato, anche se la casa sostiene che si tratta di una richiesta più contenuta rispetto a quella di dispositivi simili offerti sul mercato aftermarket.

In ogni caso, Renault garantisce che il montaggio dell'accessorio, installato sulle Clio prodotte nello stabilimento di Flins, a nord di Parigi, non provocherà alcun ritardo nella consegna dell'auto ordinata. In futuro è prevista la sua disponibilità anche per altri modelli della gamma Renault.

Commenta con la tua opinione

X