
Ogni polizza sottoscritta contribuirà a salvaguardare 6 metri quadrati di verde tropicale in Costarica. Previsto anche uno sconto del 7% per chi va a gas
Chi l'ha ideata la definisce “la prima assicurazione RC auto eco-friendly”, ma il suo nome di battesimo è “Contachilometri Reale”. Si tratta della nuova polizza assicurativa di Reale Mutua pensata per chi ha a cuore la salute del pianeta e i temi ecologici in generale.
ADDIO CARTA – La polizza è stata sviluppata in collaborazione con LifeGate, il noto network per lo sviluppo sostenibile, che riceverà da Reale Mutua, per ogni polizza sottoscritta, la somma (in verità, piuttosto modesta) di un euro quale contributo al suo progetto “Impatto Zero”, destinato alla crezione e alla tutela di aree verdi in Costarica. Ogni euro donato servirà a creare e salvaguardare 6 m2 di foresta e il contributo raddoppierà a due euro se il cliente sottoscriverà la polizza secondo la modalità “Salva Carta”, limitando cioè l'utilizzo di documenti cartacei e utilizzando al massimo quelli informatici. Chi sottoscriverà la polizza entro il prossimo 31 dicembre otterrà un credito di 5 euro da spendere nel servizio di car sharing (se disponibile) nella città in cui risiede. Infine, chi intende assicurare una vettura alimentata a gas o a benzina/gas otterrà uno sconto del 7% sulla polizza ed ulteriori estensioni della garanzia.
MENO GUIDI, MENO PAGHI – “Contachilometri Reale” è un polizza appartenente alla tipologia “Pay as you drive”, cioè che permette al cliente di pagare il premio in base ai chilometri effettivi percorsi dalla vettura, disincentivando al massimo il suo utilizzo ai fini sia del risparmio economico sul premio stesso, sia delle emissioni di sostanze nocive per l'ambiente. Il premio di “Contachilometri Reale ” si compone di due parti, una fissa e l'altra variabile. La prima è calcolata sui dati tradizionali del veicolo e del proprietario, l'altra è definita in base alla fascia di percorrenza chilometrica in cui quest'ultimo prevede di rientrare. Ogni tre mesi verrà rilevata la percorrenza accumulata. Se essa risulterà inferiore al limite concordato, non sarà necessario alcun intervento. Se però a fine anno sarà stato totalizzato un numero di chilometri inferiore al limite complessivo prescelto, Reale Mutua provvederà a un rimborso. In caso contrario, sarà il cliente a dover versare la differenza relativa alla tariffa della fascia chilometrica successiva.
SCATOLA NERA A BORDO – La polizza “Contachilometri Reale” prevede l'installazione, a bordo della vettura, dell'impianto satellitare “Full Box” che permette di rintracciarla in caso di furto e di ricostruire con precisione la dinamica di un eventuale sinistro. Secondo quanto dichiara Reale Mutua, la funzione principale del dispositivo, una scatola nera, è quella di misurare la strada percorsa e di acquisire le informazioni sullo stile di guida del proprietario, cosa che può garantirgli l'accesso a ulteriori sconti. Tutto ciò, tiene a precisare la compagnia, senza mai trattenere dati che potrebbero compromettere la sua privacy. Compreso nel pacchetto c'è anche il servzio d'assistenza stradale Blue Assistance.