App VAI Anas: informazioni sul traffico

App VAI Anas: informazioni sul traffico Infoviabilità

Infoviabilità, l'applicazione gratuita VAI, è ora disponibile per iPhone e iPad su Apple Store

13 Dicembre 2011 - 08:12

Sono già numerose le applicazioni per iPhone e iPad che forniscono notizie sul traffico in tempo reale o che migliorano la sicurezza stradale, ma adesso è l'Anas ad aver creato un'app che dà informazioni sulla circolazione stradale: VAI. L'abbiamo già testata.

PRIME IMPRESSIONI – VAI è un'app gratuita di Anas che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale. S'aggiunge alle altre analoghe scaricabili per iPhone e iPad su Apple Store. Per il funzionamento necessita del firmware 3.2 o versioni successive e risulta compatibile anche con iPod Touch. In alternativa, ecco l'app per Android. Ricordiamo che l'Anas è il gestore della rete stradale e autostradale italiana: una società per azioni il cui socio unico è il ministero dell'Economia ed è sottoposta al controllo del ministero dei Trasporti. Abbiamo subito fatto una prova sul campo: all'apertura dell'applicazione VAI, la mappa si posiziona da sé in corrispondenza della posizione dell'utente. Con le informazioni che vengono aggiornate ogni cinque minuti. Per ottenere altri dettagli dell'informazione, basta cliccare sulle icone sulla mappa: fra l'altro, si ha anche la velocità di percorrenza. Col pulsante “regionale” si accede all'elenco delle Regioni italiane. Cliccando invece su “Ultima ora”, ecco le notizie più recenti sulla circolazione. maggiore rilievo per il traffico dell'ultimo periodo.

CHE COSA VISUALIZZA -? Rallentamenti, code e limitazioni alla circolazione su tutta la rete viaria di competenza Anas e in gestione alle società concessionarie: ecco cosa mostra l'applicazione VAI di Anas.

DOVE SONO? – Il tutto è facilitato dal servizio di georeferenziazione che posiziona la mappa centralmente rispetto alla posizione dell'utente. Per consentire all'App VAI di geolocalizzare l'utente, è necessario autorizzarla (solo per la prima volta) all'apertura dell'applicazione. Messaggio che non verrà più visualizzato in seguito.

IL FATTORE TEMPO – Avete fretta? Il servizio velocità (icona semaforo) è disponibile nell'elenco stradale e nelle informazioni sulla mappa: fornisce una tabella delle velocità medie sostenute nel tratto di strada selezionato.

SI AGGIORNA -? L'app VAI si aggiorna durante la fruizione: se la connessione è debole o assente, un segnale avverte il guidatore consentendogli di rilanciare l'aggiornamento. In alternativa, viene suggerito di proseguire con le informazioni già disponibili.

MAI AL VOLANTE – Occhio però: la nostra raccomandazione è di usare l'app VAI responsabilmente. Mai durante la guida, cosa vietata dalla legge, esattamente come stare al volante con il cellulare in mano. Distrazioni che mettono a repentaglio la sicurezza stradale; oltretutto, si rischia una multa di 152 euro, più il taglio di cinque punti della patente (articolo 173 del Codice della strada).

LE RECENSIONI – Chiaramente, per scovare bug o difetti di vario genere occorre utilizzare l'app VAI a lungo e il discorso è valido per tutte le applicazioni. Al momento, ci sono poche recensioni, tutte positive (cinque stelle), ma è prematuro dare un giudizio definitivo su VAI di Anas.

Commenta con la tua opinione

X