
ANAS – Scatta l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve su strade e autostrade

Entra in vigore, per tutta la durata del periodo invernale, l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve per circolare sui tratti delle strade statali e delle autostrade maggiormente esposte.
Entra in vigore, per tutta la durata del periodo invernale, l'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve per circolare sui tratti delle strade statali e delle autostrade maggiormente esposte al rischio, anche se non ci sono nevicate in corso, in attuazione delle norme che hanno modificato alcune disposizioni del Codice della Strada (Art. 1 della Legge 29 luglio 2010, n° 120 “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”). Ai trasgressori sarà comminata una multa di 78 euro.
“Questo provvedimento – ha affermato il Presidente dell'Anas Pietro Ciucci – nasce dalla volontà di garantire maggiore sicurezza agli utenti e rende operativa la disposizione del nuovo Codice della Strada, che mira ad evitare i blocchi del traffico causati dai veicoli sprovvisti di catene o pneumatici da neve. Anche quest'anno, come gli anni precedenti, l'Anas ha redatto un articolato piano che vede l'impiego di uomini e mezzi per l'innalzamento dei livelli di sicurezza stradale, per la gestione delle attività di sgombero della neve e del ghiaccio lungo l'intera rete stradale e autostradale di interesse nazionale”.
I NOSTRI DUBBI – L'inziativa di ANAS è assolutamente corretta e va intesa come una misura a salvaguardia della sicurezza stradale di tutti. Speriamo però che almeno i loro mezzi siano regolarmente dotati di gomme invernali. Il dubbio nasce dopo la notizia data qualche giorno fa da Maurizio Caprino sul suo Blog dal quale denunciava: “A Bologna i mezzi di servizio dell'autostrada non hanno le gomme invernali“. Se così non fosse, reperire delle gomme invernali “last minute” sarebbe piuttosto complicato visto che in tutto il nord le scorte sono ormai esaurite (leggi la nostra inchiesta). Per il momento è assolutamente importante che tutti i mezzi in transito sulle seguenti strade di competenza ANAS siano dotati di catene da neve o pneumatici invernali (leggi cosa sono le gomme invernali).
LE STRADE INTERESSATE – Segue l'elenco delle strade (prevalentemente del nord Italia) dove da oggi scatta l'obbligo in vigore sino al 31 marzo 2011.
UMBRIA
I tratti interessati sono:
– raccordo autostradale 06 “Perugia-Bettolle”: per tutto il tratto umbro da Ponte San Giovanni (km 58,470) al confine regionale con la Toscana (km 19,090);
– strada statale 3 bis “Tiberina” (E45): da Resina (km 87,000) al confine regionale con la Toscana (km 133,755);
– strada statale 3 “Flaminia”: da San Carlo di Terni (km 103,900) a Napoletto di Spoleto (km 122,000); da Nocera Sud (km 170,000) a Gualdo Tadino (km 188,500); da Osteria del Gatto (km 195,790) all'innesto con la SS 76 a Fossato di Vico (km 197,050);
– strada statale 219 “di Pian d'Assino”: per tutta la sua estensione lungo l'itinerario Fossato di Vico-Branca di Gubbio-Montecorona di Umbertide (dal km 0,000 al km 44,920);
– strada statale 76 “della Val d'Esino”: per tutto il tratto umbro da Osteria del Gatto al confine con le marche (dal km 0,000 al km 3,314);
– strada statale 318 “di Valfabbrica”: da Pianello (km 8,000) a Osteria del Gatto (km 42,170);
– strada statale 77 “della Val di Chienti”: per tutto il tratto umbro da Foligno al confine con le Marche (dal km 1,050 al km 27,844);
– strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”: da Borgo Cerreto (km 40,000) al confine regionale con le Marche (km 7+396);
– strada statale 73 bis “di Bocca Trabaria”: per tutto il tratto umbro da San Giustino al confine con le Marche (dal km 0,000 al km 16,804).
VENETO (l'ANAS ha fornito le strade sotto forma di tabella)
Strade Statali di competenza
dal km.
al km.
note
12
245+820
278+800
da inizio competenza a C.A.Verona
12
294+000
326+180
da C.A. Verona a fine competenza
NSA 317 (S.S.12 Var. Isola della Scala)
263+800
269+500
51
0+000
5+950
da inizio competenza a C.A. Vittorio Veneto
13+230
24+396
da C.A. Vittorio Veneto a fine competenza
50
0+000
3+480
da inizio competenza a C.A. Belluno
10+712
35+455
da C.A. Belluno a C.A. Feltre
39+226
43+737
da C.A. Feltre a fine competenza
50 bis var
0+000
19+750
51
24+396
72+500
NSA 215
(ex sede S.S. 51 per Castellavazzo)
53+280
63+800
NSA 309
(Cavallera)
67+000
70+700
NSA 271
(ex sede S.S. 50 Arten-Arsiè)
6+300
7+300
NSA 127
(ex sede S.S. 50 bis Arsiè – Primolano)
5+570
15+179
51
72+500
118+150
51 bis
0+000
12+480
52
64+137
110+200
47
46+750
73+000
ABRUZZO (sino al 15 aprile 2011)
L'ordinanza è relativa a tutte le strade compartimentali ricadenti nella provincia di L'Aquila, oltre a parte della SS80, in provincia di Teramo, e un tratto della SS652, in provincia di Chieti.
Commenta per primo