Alfa Romeo 4C Concept: si scoprirà sul cellulare

Alfa Romeo 4C Concept: si scoprirà sul cellulare Alfa Romeo 4C Concept è disponibile su App Store per essere scoperta e osservata in ogni suo dettaglio

Alfa Romeo 4C Concept è disponibile su App Store per essere scoperta e osservata in ogni suo dettaglio

19 Dicembre 2011 - 11:12

Dal debutto all'81° Salone Internazionale di Ginevra, l'Alfa Romeo 4C Concept continua a far parlare di sé. Questa “supercar” compatta infatti sbarca anche nel mare delle applicazioni disponibili sull'App Store. 

NUOVO STRUMENTO DI COMUNICAZIONE – Il numero delle applicazioni disponibili nei negozi digitali degli smartphone, di cui sembra che gli italiani non possano fare a meno, aumenta ogni giorno di più. Diversi sono i tipi di applicazioni che si possono trovare, strumenti per il lavoro, per il tempo libero, libri, musica, giochi divertenti e molto altro ancora (qui e qui trovate le applicazioni sviluppate da SicurAUTO). Le potenzialità di comunicazione di queste applicazioni, che sono sfruttate da ormai quasi ogni azienda, permettono di veicolare, a “costo zero” (se non quello dell'ideazione e della programmazione dell'applicazione stessa), i valori e i messaggi dei prodotto pubblicizzati.

APPLICAZIONE SPECIALE – Su questo filone, si sono mossi anche in casa Alfa Romeo. È stata infatti sviluppata un'applicazione dedicata all'Alfa Romeo 4C Concept. L'applicazione è disponibile sull'App Store per iPad con iOS 4.0 e successive versioni e permette di “navigare” l'Alfa Romeo 4C Concept e quindi di scoprirne la bellezza e le caratteristiche. L'App è disponibile sia in italiano che in inglese. La “2 posti secchi”, con motore in posizione centrale, lunga circa 4 metri e con passo inferiore a 2,4 metri, viene raccontata attraverso un video che ne evidenzia la tenuta di strada e le caratteristiche di sicurezza.

NAVIGAZIONE LIBERA O GUIDATA – La navigazione all'interno dell'applicazione può essere libera o guidata. L'utente che sceglie la navigazione libera, può scoprire interamente l'automobile “toccandola” attraverso lo schermo, zoomando e osservando ogni suo dettaglio. La navigazione guidata invece prevede un percorso predefinito che illustra le caratteristiche estetiche della “supercar”, dal faro posteriore fino a quello anteriore. 

UN CANALE DEDICATO – Per chi volesse scoprire anche le altre novità Fiat, esiste un canale dedicato su App Store, dal quale è possibile scaricare gratuitamente per iPhone e iPad tanssime applicazioni. Queste app offrono informazioni relative al traffico, alle scadenze (per la manutenzione), all'assistenza stradale, alle novità e promozioni, alle prove su strada relative all'automobile dell'app. Inoltre permettono di consultare una versione ridotta del proprio Libretto d'Uso e Manutenzione. Le applicazioni, grazie alla funzione “TROVA LA TUA AUTO”, offrono anche la possibilità di ritrovare il punto in cui l'auto è stata parcheggia e il percorso per raggiungerla. Interessante, per la stagione invernale in corso, Fiat Snow, applicazione che segnala le condizioni meteorologiche di alcune piste da sci, delle quali è possibile avere informazioni circa prezzi, orari, mappe e altro.

Commenta con la tua opinione

X