Accordo GE Capital e PSA per 1.000 veicoli elettrici

Accordo GE Capital e PSA per 1.000 veicoli elettrici L'intesa è stata siglata

L'intesa è stata siglata, significativamente, durante il Salone dell'Auto di Francoforte. È prevista anche la creazione di un "centro esperienze"

15 Settembre 2011 - 08:09

La società di noleggio a lungo termine che fa capo a GE Capital e il gruppo francese PSA (Peugeot e Citroën) hanno firmato un memorandum d'intesa per la fornitura di 1.000 veicoli elettrici che GE Capital immetterà nella sua flotta.

ELETTRICHE IN FLOTTA – L'intesa è stata firmata ieri durante il Salone Internazionale dell'Auto di Francoforte e potrebbe diventare il più importante accordo di fornitura di veicoli a batteria tra un fornitore di servizi di noleggio e un singolo costruttore. Tra l'altro, la stessa GE Capital è un'azienda che ha già dimostrato concretamente il suo gradimento verso la mobilità elettrica impegnandosi pubblicamente a immettere nella flotta almeno 25 mila veicoli a batteria entro il 2015. GE Capital, che vanta una flotta di 250 mila veicoli in Europa e oltre 1,5 milioni nel mondo, offrirà quelli elettrici frutto dell'accordo di Francoforte alla sua clientela europea interessata al noleggio a lungo termine nei seguenti Paesi: Belgio, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Svezia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Regno Unito. Tra i primi clienti già acquisiti c'è la multinazionale dei supporti magnetici 3M, la cui filiale tedesca, lo scorso luglio, ha scelto di noleggiare quattro esemplari di Citroën C-Zero da utilizzare nel percorso che unisce tre suoi impianti ubicati nelle città di Neuss, Hilden e Jüchen, nella regione di Düsseldorf.

LE FLOTTE PUNTANO A RIDURRE I COSTI – L'accordo di ieri, siglato da Ferdinando Beccalli-Falco, presidente di GE Europa e Asia del Nord e CEO di GE Germania, e da Jean Marc Gales, vicepresidente vendite e marketing di PSA, prevede anche la creazione di un “centro di esperienze” a disposizione dei potenziali clienti per la prova dei veicoli a batteria. “Si tratta di un accordo storico con il quale confermiamo il nostro impegno nei confronti del futuro dei veicoli elettrici, avvalendoci del nostro legame consolidato con i produttori automobilistici europei”, ha dichiarato Isabel Fernandez, responsabile commerciale di GE Capita, la quale ha anche sottolineato che “Tra i Fleet Manager abbiamo notato una crescente richiesta dei nostri servizi di consulenza mirati a ridurre i costi e a soddisfare gli impegni ambientali. Poiché i prezzi del carburante rappresentano una parte sempre maggiore del costo totale di proprietà, i veicoli elettrici aiuteranno sicuramente i nostri clienti a ridurre questo onere”.

Commenta con la tua opinione

X