A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma niente incidenti o code

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma niente incidenti o code A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma scorrevole nella notte sulla nuova autostrada. Oggi bollino nero.

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma scorrevole nella notte sulla nuova autostrada. Oggi bollino nero.

30 Luglio 2011 - 05:07

A3 Salerno-Reggio Calabria: traffico intenso ma scorrevole nella notte sulla nuova autostrada. Oggi bollino nero. Scorrevole il transito veicolare a seguito dell'apertura al traffico dei nuovi tratti autostradali in Campania, Basilicata e Calabria.

PICCHI NELLA NOTTE – Prosegue il fine settimana di traffico intenso sull'intera rete autostradale e stradale, in particolare, sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove sono già evidenti i benefici per gli automobilisti grazie ai nuovi tratti aperti in Campania, Basilicata e Calabria. Nella notte scorsa il traffico si è mantenuto intenso ma senza alcun disagio per gli utenti che hanno affollato l'autostrada A3 senza sosta, in direzione sud, con punte di 3400 veicoli l'ora alle ore 1,00 e si sono mantenute su medie di 2600 veicoli l'ora fino alle ore 5,00 nel tratto salernitano. Alle ore 6,00 il volume di traffico é in aumento con 3200 veicoli l'ora.

NIENTE INCIDENTI – I tempi di percorrenza, forniti all'utenza attraverso i pannelli a messaggio variabile, alle ore 06,00 sono: Salerno-Battipaglia 14 minuti; Salerno-Padula 63 minuti; Salerno-Lagonegro Nord 73 minuti; Salerno-Sibari 134 minuti. La media mantenuta per i primi 200 km di autostrada é stata, quindi, di circa 100 km l'ora. L'Anas nella notte trascorsa non ha registrato incidenti o rallentamenti in nessun punto dell'A3, neanche in avvicinamento ai cantieri inamovibili presenti in Basilicata e Calabria.

TRAFFICO INTENSO – Al momento (ore 6:30), il traffico è intenso ma scorrevole nel salernitano, sui nuovi tratti a tre corsie per senso di marcia tra Pontecagnano e Montecorvino Pugliano e tra Contursi e Sicignano; in Basilicata, tra Padula e Lagonegro, dal km 107 al km 121 dove si transita sulle due nuove carreggiate a due corsie per 13 km e nel basso cosentino, tra Altilia e San Mango d'Aquino, nel nuovo tratto di 8 km.

GRANDE SFORZO – L'Anas ricorda il piano di gestione dell'esodo estivo che prevede l'impiego di 330 uomini e 85 mezzi per garantire assistenza a chi viaggia sull'A3 attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l'individuazione di percorsi alternativi, in caso di forti rallentamenti, e una tempestiva informazione all'utenza. Come sull'intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti che non potranno viaggiare fino alle 24 di oggi, domani e domenica dalle ore 7 alle ore 24,00.

EVOLUZIONE – L'evoluzione della situazione in tempo reale è consultabile attraverso il sito www.stradeanas.it/traffico. L'Anas raccomanda a chi viaggia una guida prudente e il, rispetto delle norme del codice della strada. Si ricorda che l'informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso le emittenti radio-televisive, il sito Anas www.stradeanas.it e chiamando il numero verde 800.290.092

Prima di mettervi in viaggio leggete la nostra mini-guida con tutti i consigli: Pronti per l'esodo estivo? Ecco la “partenza sicura”

Commenta con la tua opinione

X