
In qualcuno l'idea susciterà sorrisi di sufficienza, ma può servire a sensibilizzare i cittadini sula sicurezza stradale. Nel comune vesuviano ci provano con le sfogliatelle.
Le cronache quotidiane ci hanno abituati agli stratagemmi di chi intende violare il Codice della Strada (un esempio l'abbiamo fornito in questo articolo) e poi farla franca, ma c'è da dire che la fantasia non manca anche a chi intende farlo rispettare, o quantomeno è chiamato a studiare metodi che possano incentivare i cittadini a comportamenti più virtuosi mentre sono al volante. Insomma, le iniziative di sensibilizzazione si moltiplicano in ogni parte d'Italia e quasi non passa giorno senza che giunga notizia di qualche idea nuova.
UN BUONO PER I BUONI – Sotto questo aspetto, una delle più recenti e sorprendenti arriva da Portici, dove il comune ha pensato di regalare, a chi risulta in regola a un'eventuale controllo della polizia municipale, nientemeno che… una sfogliatella, il delizioso dolce amalfitano noto in tutto il mondo. Ogni agente sarà quindi munito di un numero adeguato di “buoni-sfogliatella” da consegnare a chi avrà fatto il bravo. L'iniziativa è stata presentata venerdì 15 aprile dall'assessore alla Viabilità del comune campano, Salvatore Duraccio, che si è garantito la fornitura delle sfogliatelle grazie a un accordo raggiunto con alcuni bar della zona.
SOLO UN PRETESTO – Duraccio, che dichiara di lavorare “per il cittadino e al fianco del cittadino”, sostiene che l'idea gli è venuta parlando con la gente di Portici, per la quale il termine “sfogliatella” da tempo è sinonimo di contravvenzione o di verbale. Insomma, di qualcosa tutt'altro che dolce. Da qui, ecco il lampo di genio: trasformare l'amaro “foglio” della multa in una sfogliatella vera per chi, invece di commettere infrazioni, si comporta bene alla guida. Il comandante della Polizia Municipale, Gennaro Sallusto, ha dichiarato che, a parte la connotazione scherzosa data all'iniziativa, il buono-sfogliatella è stato solo un simpatico pretesto per attirare l'attenzione dei cittadini su temi seri e importanti come quello della sicurezza stradale. Esempio da seguire? Lo scopriremo quando vedremo anche gli agenti di Aosta, Pescara e Messina distribuire, rispettivamente, buoni per una fonduta, un piatto di arrosticini o una granita con panna.