PROTEZIONE ADULTI L'abitacolo della Toyota Yaris ben si comporta nel crash test offset. Buone le letture dei manichini per la protezione dei femori e delle ginocchia, tuttavia ci sono zone troppo rigide sotto la plancia che possono creare situazioni pericolose. Medio livello anche per la pressione sul torace del pilota. Nel crash test frontale pieno la protezione del pilota è accettabile, la testa del passeggero posteriore si muove troppo in avanti. Nel crash test laterale è stato ottenuto il massimo punteggio, nel più severo test del palo la pressione su torace e addome è di media entità. Buona la prevenzione del colpo di frusta su tutti i posti a sedere. Il sistema di frenata autonoma è di serie e ben si comporta nei test di verifica, sfiorando il massimo punteggio.
PROTEZIONE BAMBINI Nel crash test frontale la protezione dei bambini è buona o accettabile. Nel crash test laterale la testa del bambino di 10 anni non è ben coperta dall'airbag a tendina, ricevendo una protezione mediocre. L'airbag del passeggero è disattivabile. Sul posto centrale posteriore non è possibile installare i seggiolini contromarcia, a causa della limitata escursione della cintura di sicurezza.
PROTEZIONE PEDONI Generalmente accettabile la zona d'impatto della testa, con picchi di rigidità sui montanti laterali del parabrezza. scarsa la protezione del bacino sui bordi esterni del cofano. Ottimo il paraurti.
SAFETY ASSIST Tutte le Toyota Yaris sono dotate degli avvisatori delle cinture di sicurezza su tutti i posti. Presente anche il supporto al mantenimento della corsia e il sistema di frenata autonoma a velocità extraurbane.
TEST FRONTALE FULL
5.8 pt.
TEST FRONTALE OFFSET
6.0 pt.
TEST TAMPONAMENTO
2.6 pt.
Punti frenata autonoma AEB
a bassa velocità
2.9 pt.
Dotazioni di sicurezza
per i bambini
6.0 pt.
Verifica installazione seggiolini
11.3 pt.
- Buona
- adeguata
- marginale
- scarsa
- insufficiente