Protezione Adulti
La struttura regge molto bene all'impatto frontale. Problemi per l'airbag del pilota, la pressione interna del sacco non previene lo sprofondamento della testa, che va a toccare il volante. Le rilevazioni del manichino non sono comunque preoccupanti, però la zona della testa è stata penalizzata nel punteggio per il contatto col volante. Buona la protezione per ginocchia e femori, anche per persone con corporatura fuori standard. Massimo punteggio per il crash test laterale col carrello, nel più severo test del palo la protezione del torace è accettabile. Il sedile e il poggiatesta proteggono con efficacia in caso di tamponamento.
Protezione Bambini
Buono il contenimento all'interno dei seggiolini per i manichini durante i crash test. Tutti i seggiolini per i quali è stata progettata la vettura possono essere tranquillamente installati. Tuttavia nell'installazione dei dispositivi di gruppo 0+/1 semi-universali bisogna porre particolarmente cura al corretto aggancio degli attacchi ISOFIX sui posti posteriori. L'airbag del passeggero può essere disattivato, chiare e precise le indicazioni sullo stato di attivazione dell'airbag.
Protezione Pedoni
Buona la prestazione del paraurti, totalmente scarsa quella del bordo del cofano. Molte zone di impatto della testa sono state valutate buone o accettabili.
Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)
Tutte le Toyota Rav4 vendute in Europa dispongono di serie di ESC e del sistema di avviso della cintura slacciata SBR per tutti i posti a sedere. Un limitatore di velocità è disponibile solo come optional, non è stato valutato nel giudizio di Euro NCAP.
TEST LATERALE PALO
8.0 pt.
TEST TAMPONAMENTO
3,0 pt.
Bambino 18 mesi
11.9 pt.
nd pt.
2 pt.
Bambino 3 anni
11.6 pt.
nd pt.
nd pt.
Dotazioni di sicurezza
per i bambini
6.0 pt.
- Buona
- adeguata
- marginale
- scarsa
- insufficiente