PROTEZIONE ADULTI – L'abitacolo dell'Opel Astra subisce poche deformazioni nel crash test offset. Ginocchia e femori sono ben protetti anche in caso di corporature differenti. Il crash test frontale pieno ha visto una sollecitazione accettabile sul torace del passeggero posteriore. Anche il conducente ha ricevuto una compressione delle costole accettabile. L'Astra ha ottenuto il massimo punteggio nel test laterale auto, e anche nel severo crash del palo la protezione è ottima. Tuttavia nel test laterale auto la porta posteriore è stata trovata sbloccata, ma non aperta, mezzo punto è stato tolto dalla valutazione del test. Alta protezione in caso di tamponamento per tutti i posti a sedere. Disponibile solo come optional il sistema di frenata autonoma AEB per le velocità cittadine.
PROTEZIONE BAMBINI – Il bambino di 18 mesi ottiene il massimo punteggio. Il bambino di 3 anni subisce una trazione media al collo nel test frontale. L'airbag del passeggero prevede la disattivazione per permettere l'installazione di un seggiolino contromarcia. Tutti i seggiolini sono stati installati correttamente nell'apposita verifica.
PROTEZIONE PEDONI – Il paraurti protegge bene le ginocchia. Il bordo del cofano ammortizza bene il bacino del pedone. Accettabile la protezione offerta alla testa nella zona del cofano, i bordi laterali del parabrezza sono troppo rigidi.
SAFETY ASSIST – Tutte le Opel Astra sono equipaggiate di ESC, avvisatori per le cinture slacciate e limitatore di velocità. Optional presente sulla maggioranza delle vetture il sistema di frenata autonoma AEB per le velocità extraurbane. Inclusi nella valutazione anche il limitatore di velocità e l'avviso di uscita dalla corsia di marcia
TEST FRONTALE FULL
7.5 pt.
TEST FRONTALE OFFSET
7.4 pt.
TEST TAMPONAMENTO
2.5 pt.
Punti frenata autonoma AEB
a bassa velocità
0 pt.
Dotazioni di sicurezza
per i bambini
7.0 pt.
Verifica installazione seggiolini
12 pt.
- Buona
- adeguata
- marginale
- scarsa
- insufficiente