Protezione crash test Adulti
Buona la tenuta dell'abitacolo nel test frontale. Il femore del passeggero non viene assolutamente protetto, e nel test non ottiene punti. Problemi meno gravi, ma presenti per le ginocchia e i femori del pilota. Massimo punteggio invece nel test d'impatto laterale col carrello, nel più severo test del palo la protezione del torace èacettabile. Nonostante la presenza di un poggiatesta attivo la protezione dal colpo di frusta è mediocre.
Protezione crash test Bambini
Il piccolo di 3 anni ottiene il massimo punteggio nel test laterale. Nonostante la buona protezione offerta ai bambini c'è stato un problema con il seggiolino ISOFIX del piccolo di 18 mesi. Un problema di compatibilità del supporto del seggiolino, che ha fatto cedere un particolare di plastica del sistema di protezione. Lancia ha promesso di sistemare il difetto sulle prossime Voyager.L'airbag del passeggero non può essere disattivato, e l'avviso del pericolo sul posizionare un seggiolino non è segnalato in tutte le lingue.
Protezione crash test Pedoni
La Voyager è dotata di un cofano “attivo” che funziona abbastanza bene nel test d'investimento. Tuttavia le zone dove non ha effetto il cofano attivo non offrono una buona protezione. Buona la zona del paraurti, invece.
Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)
Tutte le Lancia Voyager sono dotate di ESC e avvisi per le cinture dei posti anteriori.
TEST LATERALE PALO
8.0 pt.
TEST TAMPONAMENTO
2,0 pt.
Bambino 18 mesi
9.6 pt.
4.0 pt.
2 pt.
Bambino 3 anni
12.0 pt.
4.0 pt.
0.0 pt.
Dotazioni di sicurezza
per i bambini
3.0 pt.
- Buona
- adeguata
- marginale
- scarsa
- insufficiente