Protezione Adulti
L'abitacolo della Hyundai i30 si deforma molto poco durante il crash test frontale. I manichini hanno mostrato una buona protezione alle gambe sia per il pilota che per il passeggero. La buona protezione viene mantenuta anche in caso di persone con corporatura fuori dallo standard. Nel crash test laterale con barriera mobile la protezione del torace è solo accettabile, peggio va nel crash test del palo, dove il torace viene protetto in maniera scarsa. Buona la protezione dal colpo di frusta in caso di tamponamento.
Protezione Bambini
Massima protezione nei crash test effettuati per entrambi i bambini posti sui seggiolini. L'airbag del passeggero può essere disattivato tramite un apposito interruttore, lo stato di attivazione viene ben segnalato sulla plancia portastrumenti. Chiare e complete le etichette di avviso sul pericolo dell'incompatibilità airbag del passeggero e seggiolino contromarcia.
Protezione Pedoni
Il paraurti ammortizza bene il colpo al ginocchio del pedone. Qualche problema per l'anca colpita dalle estremità del cofano. Le zone laterali del cofano sono troppo rigide sia per la testa del bambino, che per quella dell'adulto investito.
Safety Assist
Tutte le Hyundai i30 sono equipaggiate con ESC e avvisi per le cinture slacciate per tutti i posti a sedere. Disponibile solo come optional il limitatore di velocità.
TEST LATERALE PALO
7.7 pt.
TEST TAMPONAMENTO
3,0 pt.
Bambino 18 mesi
12.0 pt.
4.0 pt.
2 pt.
Bambino 3 anni
12.0 pt.
4.0 pt.
2.0 pt.
Dotazioni di sicurezza
per i bambini
8.0 pt.
- Buona
- adeguata
- marginale
- scarsa
- insufficiente