Euro NCAP: buoni risultati per l'Opel Ampera

Euro NCAP: buoni risultati per l'Opel Ampera La Ampera conquista 5 stelle e convince i tecnici di Euro NCAP. Per lei ottimi risultati in quasi tutte le prove

La Ampera conquista 5 stelle e convince i tecnici di Euro NCAP. Per lei ottimi risultati in quasi tutte le prove, solo nella protezione pedoni non convince.

24 Agosto 2011 - 09:08

Nell'ambito dei crash test Euro NCAP (di cui vi abbiamo dato i risultati in anteprima qui) figura anche l'Opel Ampera, la prima automobile elettrica con motore a combustione utilizzato per ricaricare le batterie (Range-Extender), prodotta su vasta scala. Questo modello elettrico ha convinto in particolare nell'urto laterale e contro un palo, dove ha ottenuto il massimo punteggio.

BATTERIE OK – L'Opeal Ampera, dotata di Range-Extender, è stata oggetto di particolare attenzione durante il test. Questo modello è la versione gemella dell'americana Chevrolet Volt. Gli esperti erano interessati soprattutto al comportamento delle batterie e delle componenti elettriche del veicolo durante e dopo il crash. Il test dell'Opel ha convinto dal momento che né nel crash frontale e laterale, né nello scontro contro un palo, sono emersi problemi di sicurezza riconducibili ai sistemi elettrici.

IL TOP NEI TEST LATERALI – Nella valutazione globale, il modello prodotto dal costruttore di Rüsselheim ha raggiunto le agognate cinque stelle. Questo veicolo elettrico, cui è stato aggiunto un motore a combustione, ha convinto particolarmente nel crash test laterale e contro un palo. Col massimo punteggio ottenuto in queste due prove, l'Opel Ampera è addirittura il primo veicolo nella storia di Euro NCAP ad aver conseguito un simile risultato.

ELETTRICHE SICURE – Dopo la Mitsubishi i-MIEV, la Toyota Prius, la Honda Insight, la Honda CR-Z, la Lexus CT200h e la Nissan LEAF, la Opel Ampera è un'altra splendida dimostrazione di un'auto con sistema di alimentazione alternativo che in caso di crash test non ha nulla da invidiare ai mezzi tradizionali quanto a sicurezza passiva.

Commenta con la tua opinione

X