Crash test IIHS per la Mazda 2, buona ma non ottima

Crash test IIHS per la Mazda 2, buona ma non ottima Pochi giorni fa la versione USA della piccola Mazda 2 è stata sottoposta ai severi test previsti dal programma IIHS

Pochi giorni fa la versione USA della piccola Mazda 2 è stata sottoposta ai severi test previsti dal programma IIHS, vediamo insieme come si è comportata

13 Gennaio 2011 - 05:01

Pochi giorni fa la versione USA della piccola Mazda 2 è stata sottoposta ai severi test previsti dal programma IIHS (qui il protocollo) con buoni risultati, ma non ottimi. La Mazda 2 testata dispone di 6 airbag e del sistema ESC di serie su tutte le varianti vendute negli USA.

IMPATTO FRONTALE DA OSCAR – Il crash test frontale è stato superato con il massimo dei voti in ogni singolo aspetto. La struttura mantiene ottimamente la sua forma, e il manichino al posto guida non registra nessuna lesione importante. I movimenti durante l'impatto sono ben controllati e nei rimbalzo la testa del manichino va a toccare l'airbag a tendina che si era attivato. Nello specifico ogni parte del corpo viene valutata “BUONO”, così come la struttura e il controllo del movimento del pilota. La valutazione complessiva del crash frontale è “BUONA”.

QUALCHE OMBRA NEL CRASH LATERALE – La Mazda 2 supera il crash test laterale più severo, ma qualche problema è saltato fuori. Tutto va bene per quanto riguarda il passeggero posteriore, ma il pilota soffre di una molto probabile frattura al bacino, tutto il resto è stato ben protetto. Nello specifico la struttura ha risposto in maniera accettabile durante l'impatto. Nel dettaglio la Mazda 2 riceve un “MEDIOCRE” per quanto riguarda la protezione del bacino del pilota, “ACCETTABILE” per la resistenza della scocca e “BUONO” per tutto il resto, che ne consegue una valutazione complessiva del test laterale “ACCETTABILE”.

RESISTENZA TETTO E TAMPONAMENTO – Per quanto riguarda la resistenza del tetto la Mazda 2 riceve un “BUONO” per aver sopportato una pressione di ben 4,18 volte il suo peso. Nel test di tamponamento riceve un “ACCETTABILE”, non raggiunge il massimo dei voti, per via di una prova dinamica che non pareggia il “BUONO” ottenuto nella misurazione della geometria del sedile.

NIENTE RICONOSCIMENTO – Nonostante i buoni risultati la Mazda 2 non ottiene il “Top Safety Pick”, per via del test laterale e di tamponamento che ottengono il giudizio “ACCETTABILE”, a differenza del crash test frontale e il test di resistenza del tetto, dove ottiene “BUONO”.

Qui sotto trovate i link ai video del test frontale, di quello laterale e la galleria con le immagini dei test.

Crash test frontale

Crash test laterale

Commenta con la tua opinione

X